- vincolo
- vìn·co·los.m.1a. OB LE ciò che vincola, legame, catenaSinonimi: legaccio.1b. CO fig., ciò che costringe a un determinato comportamento in conseguenza di un obbligo morale o giuridico: i vincoli dell'amicizia, vincolo di sangue, vincoli imposti dalla famigliaSinonimi: impegno, legame, nodo, obbligazione, obbligo.Contrari: liberazione, svincolamento, svincolo.2. TS dir. situazione giuridica passiva che fa riscontro all'altrui diritto soggettivo | limitazione del diritto di proprietà su un bene | situazione di un bene di rilievo storico, artistico e ambientale che è sottoposto da parte dell'autorità pubblica a limiti di trasformazione, destinazione o trasferimento3. TS mecc. qualsiasi limitazione alla libertà di movimento di un corpo o di un sistema\VARIANTI: vinculo.DATA: av. 1313 nell'accez. 2.ETIMO: dal lat. vincŭlu(m), der. di vincīre "1legare".POLIREMATICHE:vincolo di bilancio: loc.s.m. TS econ.vincolo di portafoglio: loc.s.m. TS econ.vincolo paesistico: loc.s.m. TS dir.
Dizionario Italiano.